C’era una volta… a Hollywood: Summer of ‘69

E ora quando ci ripenso Quell’estate sembrò durare per sempre E se potessi scegliere Vorrei viverci all'infinito Quelli furono i giorni più belli della mia vita (Bryan Adams, Summer of ’69)   “Questa è una canzone che Charles Manson ha rubato ai Beatles. Noi ce la riprendiamo”. La frase veniva pronunciata da Bono Vox in... Continue Reading →

Martin Eden siamo noi

Se c’è una caratteristica ricorrente del cinema italiano degli ultimi trent’anni, questa è, tristemente, la sua inguaribile medietà. Commedie (tantissime) medie, mai troppo ricercate e mai troppo volgari, con locandine tutte uguali e gli stessi attori che si danno il cambio; drammi medi con famiglie sfasciate, vecchie canzoni italiane recuperate ed estetica da fiction RAI;... Continue Reading →

The Office, o dell’inutilità del lavoro

Se ci fosse un palmarès delle serie tv che negli Stati Uniti hanno spopolato ma da noi  sono quasi sconosciute – tranne che per i coraggiosi nerd esploratori della materia -, The Office si aggiudicherebbe sicuramente uno dei premi maggiori. Un destino, questo, che la accomuna a titoli come Seinfeld (1989-1998), Curb Your Enthusiasm (2000-2011)... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

INGLORIOUS CINEPHILES

Anche in versione podcast su Spotify