Se ci fosse un palmarès delle serie tv che negli Stati Uniti hanno spopolato ma da noi sono quasi sconosciute – tranne che per i coraggiosi nerd esploratori della materia -, The Office si aggiudicherebbe sicuramente uno dei premi maggiori. Un destino, questo, che la accomuna a titoli come Seinfeld (1989-1998), Curb Your Enthusiasm (2000-2011)... Continue Reading →
Il caso Bundy: se Netflix fa empatizzare con un serial killer
Guardare il documentario di Netflix Conversazioni con un killer: Il caso Bundy (Conversations with a Killer: The Ted Bundy Tapes, 2019) può essere in un certo senso – in un senso piuttosto lato – un’esperienza piacevole: il piacere di uno spettatore che guardi un thriller pieno di colpi di scena e dal finale ignoto, oppure... Continue Reading →
Rolling Thunder Revue: il circo Dylan è in città per illudervi
La prima parola pronunciata da Robert Allen Zimmerman, in arte Bob Dylan, nel nuovo documentario di Netflix Rolling Thunder Revue: Martin Scorsese racconta Bob Dylan (2019), è “Saigon”. “Saigon” proprio come la prima parola di Apocalypse Now (1979), pronunciata da Martin Sheen/Capitano Willard nell’affresco visionario di Francis Ford Coppola sulla guerra del Vietnam: “Saigon. Merda,... Continue Reading →
Game of Thrones è finito, e anche l’epoca d’oro delle serie tv
Alla fine è successo. Domenica 19 maggio 2019, intorno alle 22:30 ora di New York, dopo otto anni di fama mondiale, milioni di dollari guadagnati e decine di morti inattese, Game of Thrones è venuto a mancare all’affetto dei suoi spettatori. Da oggi - dovremo farcene una ragione - inizia una nuova era, che sarà... Continue Reading →
Trump: un sogno americano – su Netflix
Su Netflix è disponibile già da qualche tempo un interessante documentario in quattro episodi da un'ora circa in cui si ripercorre, tappa dopo tappa, la storia dell'attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dagli inizi come imprenditore edile fino alla decisione di entrare in politica. Il documentario, intitolato Trump: un sogno americano (Trump: an American Dream,... Continue Reading →
Perché ogni trentenne dovrebbe guardare Master of None
Per gli spettatori italiani, Master of None è uno dei titoli più “anziani” tra le serie presenti su Netflix, avendo debuttato il 6 novembre 2015, circa due settimane dopo l’esordio nel nostro paese del colosso statunitense dello streaming. Nonostante questo, la serie creata e interpretata dall’attore indiano-americano Aziz Ansari, che in patria è una celebrità, è finora... Continue Reading →