Il regista texano, campione di stile ed esteta raffinato, ha realizzato il suo film più maturo e visivamente strabiliante, ma gli episodi che lo compongono non fanno battere il cuore.
Se la strada potesse parlare: un Malick ad Harlem
Se la strada potesse parlare è il titolo di un libro del 1974 (pubblicato in Italia da Rizzoli nel 1979) di James Baldwin, autore piuttosto misconosciuto in Italia ma considerato uno dei maggiori scrittori statunitensi del secondo Novecento, soprattutto per il suo impegno nel dare voce alla comunità afroamericana. Proprio a lui era dedicato I... Continue Reading →