Underworld di Don DeLillo: il segreto del mondo in una palla da baseball

Questo articolo è disponibile anche come podcast da ascoltare su Spotify. Clicca su “Segui” se non vuoi perderti nessuno dei prossimi episodi del podcast di Coolturama! Chiunque avesse già raggiunto l’età della ragione nel luglio 1994 ricorderà benissimo la scena: finale dei Mondiali di calcio, Italia-Brasile, rigori, Roberto Baggio tira alto, il Brasile vince, l’Italia perde.... Continue Reading →

Alta fedeltà: ieri, oggi e domani

Alta fedeltà (1995) è un libro di cui al giorno d’oggi non si sente parlare troppo spesso. Forse, in generale, anche del suo autore – l’inglese Nick Hornby –, al  giorno d’oggi non si sente parlare troppo spesso. Le ragioni potrebbero essere molteplici: innanzitutto Hornby non pubblica un libro da circa cinque anni, dopo una... Continue Reading →

Ciao BoJack Horseman, e grazie di tutto

  Vi ricordate i tempi in cui i cartoni animati erano roba per bambini? Probabilmente no, visto che è ormai da qualche generazione a questa parte che questa forma d’arte (e si potrebbe dire lo stesso del fumetto) ha trovato applicazioni che l’hanno fatta sconfinare dalla fascia d’età dei 3-11 anni. I più cinefili potranno... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

INGLORIOUS CINEPHILES

Anche in versione podcast su Spotify