All'interno le recensioni di: Sto pensando di finirla qui, Il profeta del gol, Polpette, Z - L'orgia del potere, A sangue freddo.
The Last Dance: l’ultimo valzer di Michael Jordan
Arrivato su Netflix il 20 aprile con la campagna promozionale delle grandi occasioni, il documentario in 10 episodi The Last Dance si propone di diventare il testo di riferimento sull’epopea di Michael Jordan, dei Chicago Bulls e in generale del basket statunitense degli anni ’80 e ’90. Un po’ come per Better Call Saul, Netflix... Continue Reading →
Underworld di Don DeLillo: il segreto del mondo in una palla da baseball
Questo articolo è disponibile anche come podcast da ascoltare su Spotify. Clicca su “Segui” se non vuoi perderti nessuno dei prossimi episodi del podcast di Coolturama! Chiunque avesse già raggiunto l’età della ragione nel luglio 1994 ricorderà benissimo la scena: finale dei Mondiali di calcio, Italia-Brasile, rigori, Roberto Baggio tira alto, il Brasile vince, l’Italia perde.... Continue Reading →
Roberto Baggio, il poeta della bella sconfitta
“Poeti non ce ne sono tanti nel mondo, ne nascono soltanto tre o quattro in un secolo. Il poeta dovrebbe essere sacro!”. Sono parole di Alberto Moravia, pronunciate ai funerali di Pier Paolo Pasolini, e sembrano tuttora valide per i pochi poeti che usano la penna, ma – non sembri blasfemo l’accostamento – valgono anche per quelli... Continue Reading →
Cos’è Coolturama
Coolturama nasce nel settembre 2018 con l'intenzione di raccogliere in un unico sito articoli, riflessioni, recensioni o semplici impressioni che abbiano a che fare col cinema, la musica, i libri, la televisione, Internet e non solo. Un luogo dove si possa passare dall'analisi approfondita al pensiero estemporaneo, dal ragionamento alla battuta, dal rigore alla libertà... Continue Reading →