Il nuovo documentario di Peter Jackson, disponibile dal 25 novembre su Disney+, è una manna per i beatlesiani, e non solo.
Zerocalcare – Strappare lungo i bordi: un piacevole déjà vu | Su Netflix
Il fumettista romano approda su Netflix in formato cartoon, ed è quello di sempre. Nel bene e nel male.
Ghostwatch: il programma choc che mostrò i fantasmi a una nazione intera | La storia
Cosa farete la notte di Halloween? Forse uscirete mascherati per una festa in un locale, forse passerete la serata guardando il cellulare, forse guarderete un film horror in streaming. Nel 1992, il 31 ottobre era un sabato piuttosto freddo e, purtroppo o per fortuna, lo streaming non esisteva, i (pochi) cellulari servivano a telefonare, e... Continue Reading →
Lo spettacolo della zona grigia: perché guardiamo Squid Game
La serie che ha battuto ogni record su Netflix è piena di cliché e personaggi banali, ma sa come giocare col voyeurismo degli spettatori e metterli di fronte ad ardue scelte morali.
McCartney 3,2,1 – Racconti attorno al mixer | Recensione
Incalzato dalle domande del mitico produttore Rick Rubin, uno dei musicisti più famosi e rispettati al mondo racconta la sua storia musicale in sei episodi.
La recensione di Kevin Can F**k Himself: arriva la situation tragedy
La prima stagione di Kevin Can F**k Himself, con una grande Annie Murphy, è un nuovo ibrido tra sitcom e thriller che deve non sa scegliere tra i due.
Com’è Nine Perfect Strangers, la nuova serie con Nicole Kidman su Amazon Prime Video
Nove sconosciuti, un'aria di mistero e un resort spirituale guidato da una guru con lo sguardo algido di Nicole Kidman. La recensione della miniserie in 8 episodi uscita su Prime Video.
Friends: The Reunion – Ti ricordi quando eravamo giovani, belli e felici?
I sei "amici" più amati della storia delle televisione si sono ritrovati per una rimpatriata sul divano, ma se ricordare i loro personaggi è sempre confortante, vederli oggi non lo è altrettanto.
‘The Reagans’: gli eterni anni ’80 della politica USA | Docuserie
Andata in onda su Showtime dal 15 novembre al 6 dicembre 2020, "The Reagans" immerge lo spettatore nella politica americana degli anni '80 in quattro episodi dedicati all'ex presidente e a sua moglie.
Fran Lebowitz: New York, Scorsese e l’arte dello snobismo | Su Netflix
La nuova miniserie firmata da Martin Scorsese e prodotta da Netflix è un piacevole ritratto di Fran Lebowitz, scrittrice, giornalista e soprattutto newyorchese doc.
SanPa: su Netflix la storia vera e oscura di San Patrignano e dell’eroina in Italia
Dal 30 dicembre 2020 è disponibile su Netflix la docuserie SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano, in cui si ripercorre la storia di Vincenzo Muccioli e di San Patrignano, la comunità di recupero dalle droghe più famosa e famigerata d’Italia.
Da quanto tempo ‘Una poltrona per due’ passa in tv a Natale?
Ormai lo sanno tutti, ma proprio tutti: la sera del 24 dicembre, sintonizzandosi sulle frequenze di Italia 1 intorno alle 21, ciò che apparirà sullo schermo saranno i titoli di testa di Una poltrona per due (1983) di John Landis. Possono cambiare i governi, avvicendarsi papi, possono scoppiare pandemie prima mai viste, ma questa è... Continue Reading →
Mi consigli un film? – Vol. 24
Le recensioni di: John Wick, Closer, Cercasi Susan disperatamente, The Lobster, La belva.
Orson Welles e la storia vera che ha ispirato ‘Mank’ di David Fincher | Su Netflix
[Per chi si incuriosisca dopo la lettura: a dicembre 2020, Mank è disponibile su Netflix; Quarto potere è disponibile su Amazon Prime Video] Uscito inizialmente a novembre in pochi cinema americani, e poi distribuito globalmente su Netflix a partire da venerdì 4 dicembre 2020, Mank (qui la recensione di Coolturama) è il titolo dell’undicesimo film... Continue Reading →
Fenomenologia di Lundini, profeta del cringe
Il suo programma "Una pezza di Lundini", su RaiDue in seconda serata, lo ha già eletto idolo della comicità giovanile più surreale. Ma chi è Valerio Lundini?