Cosa farete la notte di Halloween? Forse uscirete mascherati per una festa in un locale, forse passerete la serata guardando il cellulare, forse guarderete un film horror in streaming. Nel 1992, il 31 ottobre era un sabato piuttosto freddo e, purtroppo o per fortuna, lo streaming non esisteva, i (pochi) cellulari servivano a telefonare, e... Continue Reading →
The French Dispatch: Wes Anderson è diventato grande (anche troppo) | Recensione
Il regista texano, campione di stile ed esteta raffinato, ha realizzato il suo film più maturo e visivamente strabiliante, ma gli episodi che lo compongono non fanno battere il cuore.
Lo spettacolo della zona grigia: perché guardiamo Squid Game
La serie che ha battuto ogni record su Netflix è piena di cliché e personaggi banali, ma sa come giocare col voyeurismo degli spettatori e metterli di fronte ad ardue scelte morali.
No Time to Die: Bond? James Bond?! | Recensione
Il venticinquesimo film della saga nata dalla penna di Ian Fleming, uscito con due anni di ritardo a causa della pandemia, non ripaga dell'attesa e chiude l'epoca di Daniel Craig con un calo rispetto a Skyfall e Spectre.
Titane: donne e motori | Recensione
E' finalmente in sala il film vincitore di Cannes 2021, Titane di Julia Ducournau, che sciocca con una violenza estrema ed evitabile ma nasconde un cuore fatto di sentimenti profondi.