“Nota: le canzoni di questo album rappresentano alcune fantasie che potrebbero essere state immaginate da un ragazzo cresciuto nella remota periferia di una città del Nord-Est durante i tardi anni Cinquanta e i primi Sessanta, come per esempio uno con la mia stessa statura, peso e corporatura. D.F.” Bastano queste poche ma eloquenti parole, scritte... Continue Reading →
Blood on the Tracks: anche Bob Dylan piange per amore
Il 2 novembre 2018 è uscito in tutto il mondo More Blood, More Tracks, la quattordicesima puntata della Bootleg Series di Bob Dylan, e non poteva essere scelta data più adatta. Per quanto infatti Blood On The Tracks – l’album del 1975 di cui questa è una raccolta di incisioni non utilizzate all’epoca – non... Continue Reading →
First Man: lo spazio anti-fantascientifico
“E’ un piccolo passo per un uomo, un balzo enorme per l’umanità”: sono queste le parole più famose di Neil Armstrong, primo uomo a mettere piede sulla luna, e di fatto sono anche le uniche che si ricordino. Armstrong, nato nel 1930 e morto nel 2012, è stato infatti un uomo decisamente schivo e taciturno,... Continue Reading →