I testi e le traduzioni di tutte le canzoni del nuovo album di Bruce Springsteen, la raccolta di cover "Only the Strong Survive".
I Rolling Stones e l’estate in cui nacque il “sesso, droga e rock ‘n’ roll”
Nell’estate 1972, dopo essere andati in esilio in Costa Azzurra, gli Stones sono pronti a tornare a suonare dal vivo, e non si tratterà solo dell’ennesimo tour. Sarà il momento in cui nasce il Mito della rockstar e della tournée edonista, dissoluta e milionaria di una rock band.
Elvis di Baz Luhrmann: L’uomo che volle farsi re
L'ultimo film del regista australiano, maestro di eccessi e spettacolo, è un'occasione per rivisitare la figura di Elvis Presley e la sua (strana) eredità a 45 anni dalla scomparsa.
Perché vi farà bene al cuore guardare The Beatles: Get Back
Il nuovo documentario di Peter Jackson, disponibile dal 25 novembre su Disney+, è una manna per i beatlesiani, e non solo.
Paul Simon – Graceland: Cercando la grazia sotto i cieli dell’Africa [Recensione e traduzioni]
Nel 1985 Paul Simon, nel mezzo di una crisi personale e musicale di mezz'età, va in Sudafrica e registra il suo album più sorprendente, unione mistica e felice tra tradizioni diverse. La storia e le traduzioni dei testi:
McCartney 3,2,1 – Racconti attorno al mixer | Recensione
Incalzato dalle domande del mitico produttore Rick Rubin, uno dei musicisti più famosi e rispettati al mondo racconta la sua storia musicale in sei episodi.
John Lennon in 10 canzoni
Per ricordare il talento e l'impegno dell'ex Beatle, ucciso 40 anni fa, dieci canzoni tra le più rappresentative della sua carriera solista.
Joni Mitchell – Hejira: Chiedendo asilo alle strade [Recensione e traduzioni]
Questo articolo è disponibile anche come podcast da ascoltare su Spotify. Clicca su “Segui” se non vuoi perderti nessuno dei prossimi episodi del podcast di Coolturama! Nel 1976, Joni Mitchell può fare quello che vuole. Ha alle spalle sette album in studio che l’hanno proclamata regina del nuovo cantautorato introspettivo, si destreggia alla pari con tutti... Continue Reading →
Bruce Springsteen – The River: Diventare adulti con il rock’n’roll
La storia, le storie, i testi e le traduzioni di uno degli album più significativi nella carriera di Bruce Springsteen.
Bruce Springsteen’s new album Letter to You – All the lyrics
All the lyrics to the songs of Letter to You by Bruce Springsteen.
I testi e le traduzioni del nuovo disco di Bruce Springsteen, “Letter to You”
Il 23 ottobre 2020 uscirà in tutto il mondo il nuovo, ventesimo album in studio di Bruce Springsteen, Letter to You: 12 canzoni e circa 60 minuti di tracce registrate con la E Street Band a sei anni dal loro ultimo sforzo collettivo, High Hopes, del 2014. Di seguito, la lista delle canzoni presenti e tutti... Continue Reading →
La leggenda di San Siro: quando l’Italia diventò springsteeniana
[Una traduzione in inglese di questo articolo è disponibile sul sito di riferimento dei fan di Bruce Springsteen, Backstreets.com] Si può raccontare nel dettaglio un evento al quale non si è partecipato? Se a rispondere fosse uno storico, probabilmente la risposta sarebbe “sì”, altrimenti al giorno d’oggi non avremmo in libreria volumi recentissimi che attraverso... Continue Reading →
Tutte le traduzioni del nuovo disco di Bob Dylan, “Rough and Rowdy Ways”
Il 19 giugno 2020 è uscito in tutto il mondo il nuovo, trentanovesimo album in studio di Bob Dylan, Rough and Rowdy Ways: 10 canzoni e circa 70 minuti di tracce inedite dopo otto anni di attesa, su cui i dylaniani di ogni dove stanno già offrendo interpretazioni di ogni sorta. Qui a Coolturama avevamo... Continue Reading →
Francesco Guccini: 80 anni, sempre con un eskimo addosso
Francesco Guccini compie 80 anni, e l’anniversario andrebbe degnamente festeggiato. Innanzitutto perché è probabilmente il primo di quell'“eletta schiera” di cantautori a raggiungere il traguardo: alcuni suoi pari sono passati già da vent’anni al grado di defunte icone (come Gaber e De André), altri non ci sono arrivati e comunque per carattere e produzione musicale... Continue Reading →
Pillole di Coolturama – Bill Gates e i Led Zeppelin
Anche oggi l'appuntamento con le dritte in formato breve di Coolturama, da gustare in pausa caffè. Questa va presa al volo, perché durerà solo fino al 2 giugno: su YouTube è disponibile gratuitamente e in alta qualità Celebration Day, il video dell'ultimo concerto dei Led Zeppelin, tenutosi nel 2007 a Londra dopo 37 anni dallo... Continue Reading →