Anche oggi l'appuntamento con le dritte in formato breve di Coolturama, da gustare in pausa caffè. Per chi volesse un weekend all'insegna di un risveglio rock dalla settimana lavorativa, su NowTv c'è una storia del punk in 4 episodi da circa 50 minuti ciascuno. Si intitola semplicemente Punk, e tra i produttori c'è sua maestà... Continue Reading →
Pillole di Coolturama – Star Wars e la app che vi dice dove trovare le serie in streaming
Anche oggi l'appuntamento con le dritte in formato breve di Coolturama. Come direbbe l’agente Cooper in Twin Peaks: “Una volta al giorno, tutti i giorni, fatti un piccolo regalo. Non programmarlo e non andarlo a cercare, ma… lascia che arrivi. Può essere una camicia vista in un negozio, un sonnellino nel tuo ufficio, oppure due... Continue Reading →
Seinfeld, Fawlty Towers e Curb Your Enthusiasm: le risate che ci siamo persi
L’abbiamo già detto qualche tempo fa quando abbiamo dedicato un articolo a The Office: esistono serie che non esistono. O, per dirla in modo meno macciocapatondesco, ci sono serie che all’estero sono famosissime, hanno segnato l’immaginario collettivo, hanno creato battute entrate nel linguaggio comune e personaggi riconoscibilissimi… ma in Italia quasi nessuno le conosce. Sarà... Continue Reading →
Mi consigli un film? – Vol. 13
All'interno le recensioni di: Nel fantastico mondo di Oz; Hitchcock/Truffaut; Brood – La covata malefica; Superman; Risky Business – Fuori i vecchi… i figli ballano.
Pillole di Coolturama: Rubrica per lettori in pausa caffè
Come qualche lettore affezionato avrà notato, il formato più frequente su Coolturama è quello del long form, ma per fortuna di autore e lettori, non tutti gli argomenti necessitano di pagine su pagine, ed ecco quindi una nuova rubrica più snella che ha lo scopo di condividere cose delle più varie senza la pretesa di... Continue Reading →
I Tre colori di Kieślowski: coincidenze, corrispondenze e intermittenze del cuore
Un'analisi dei temi che legano una delle trilogie cinematografiche più affascinanti e misteriose di sempre: i "Tre colori" di Kieslowski.
Istantanee dalla Terra: la Trilogia Qatsi, Baraka, Samsara e Chronos
Nel 1977, la NASA lanciò le sonde Voyager 1 e 2, che tuttora vagano nello spazio profondo dopo aver superato Urano. Rispetto ai lanci spaziali precedenti, però, gli astronomi statunitensi guidati da Carl Sagan si premurarono di inserire nella navicella dei piccoli “messaggi in bottiglia”: due dischi di rame placcati in oro contenenti immagini e... Continue Reading →
Mi consigli un film? – Vol. 12
All’interno, le recensioni di: Split, Signori, il delitto è servito, Bagdad Cafè, Vigilato speciale, L’altro uomo.
Edward Bunker: Come una bestia feroce, dal carcere a Tarantino
Quentin Tarantino, Dustin Hoffman, Bruce Springsteen, il penitenziario di San Quintino: se apparentemente questi quattro elementi non sembrano avere nulla in comune, è perché apparentemente è così. Hoffman non ha mai recitato per Tarantino, Springsteen non ha mai scritto un pezzo per una sua colonna sonora, e nessuno dei tanti è mai stato rinchiuso nel... Continue Reading →
Mi consigli un film? – Vol. 11
All'interno le recensioni di: Mattatoio 5, E la nave va, E morì con un felafel in mano, Hardcore, L'occhio che uccide.