Il film con Ana de Armas protagonista, che ripercorre la vita difficile di Marilyn Monroe con l'intento di rendere la sua figura meno vacua, ottiene il risultato di dipingerla come priva di ogni capacità di scelta.
Elvis di Baz Luhrmann: L’uomo che volle farsi re
L'ultimo film del regista australiano, maestro di eccessi e spettacolo, è un'occasione per rivisitare la figura di Elvis Presley e la sua (strana) eredità a 45 anni dalla scomparsa.
Le recensioni dei film candidati agli Oscar 2022 🏆
Le recensioni dei principali film candidati agli Academy Awards: Drive My Car, Una famiglia vincente - King Richard, Licorice Pizza, Belfast, La figlia oscura, Il potere del cane, A proposito dei Ricardo, Don't Look Up, Spencer, È stata la mano di Dio, La persona peggiore del mondo...
Mi consigli un film? – Vol. 45
Le recensioni di: The Batman, Belfast, La persona peggiore del mondo, Il collezionista di carte, Il potere del cane.
Licorice Pizza: I ragazzi che si amano | Recensione
Il nuovo film di Paul Thomas Anderson è quanto di più lontano dal suo cinema cerebrale, e forse proprio per il suo abbandonarsi all'amore adolescenziale è uno dei migliori film della stagione.
Mi consigli un film? – Vol. 44
Le recensioni di: Kids, Tre passi nel delirio, Crash, Onibaba - Le assassine, Don't Look Up.
È stata la mano di Dio: ritratto del regista da giovane | Recensione
Il nuovo film di Paolo Sorrentino, che l'Italia ha candidato come proprio rappresentante agli Oscar, è un viaggio alle origini del suo autore, che si fa amare col cuore ma meno con la mente.
The Real House of Gucci: la vera storia di Patrizia Reggiani e dell’omicidio Gucci, dall’inizio alla fine
La storia più completa che si possa trovare in rete sulle vicende che portarono all'omicidio di Maurizio Gucci, e che hanno ispirato il film con protagonista Lady Gaga.
House of Gucci: com’è glamour l’omicidio | La recensione
Il nuovo film di Ridley Scott funziona bene come puro esercizio di stile ironico e vetrina per il carisma di Lady Gaga, ma fallisce quando vuole essere qualcosa di più serio.
Guida galattica al cinema di Paolo Sorrentino
Le recensioni di tutti, ma proprio tutti, i film di Paolo Sorrentino, per chi conosce a memoria ogni battuta e per chi non sappia da dove iniziare.
Guida galattica al cinema di Wes Anderson
Le recensioni di tutti, ma proprio tutti, i film di Wes Anderson, per chi conosce a memoria ogni battuta e per chi non sappia da dove iniziare.
Mi consigli un film? – Vol. 43
Le recensioni di: La classe operaia va in paradiso; Drugstore Cowboy; Cold War; L'uomo caffellatte; Killing Zoe.
Mi consigli un film? – Vol. 42
Le recensioni di: La notte del giudizio; The Square; Mean Girls; Foxy Brown; Matador.
The French Dispatch: Wes Anderson è diventato grande (anche troppo) | Recensione
Il regista texano, campione di stile ed esteta raffinato, ha realizzato il suo film più maturo e visivamente strabiliante, ma gli episodi che lo compongono non fanno battere il cuore.
No Time to Die: Bond? James Bond?! | Recensione
Il venticinquesimo film della saga nata dalla penna di Ian Fleming, uscito con due anni di ritardo a causa della pandemia, non ripaga dell'attesa e chiude l'epoca di Daniel Craig con un calo rispetto a Skyfall e Spectre.