1988
Miglior film: L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci
Miglior regia: Bernardo Bertolucci (L’ultimo imperatore)
Miglior sceneggiatura non originale: Bernardo Bertolucci (L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci; con Mark Peploe)
Miglior fotografia: Vittorio Storaro (L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci)
Miglior montaggio: Gabriella Cristiani (L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci)
Miglior scenografia: Ferdinando Scarfiotti, Bruno Cesari e Osvaldo Desideri (L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci)
1990
Miglior film straniero: Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore
Miglior trucco: Manlio Rocchetti (A spasso con Daisy di Bruce Beresford; con Lynn Barber e Kevin Haney)
1991
Migliori costumi: Franca Squarciapino (Cyrano de Bergerac di Jean-Paul Rappeneau)
Premio alla carriera: Sophia Loren
1992
Miglior film straniero: Mediterraneo di Gabriele Salvatores
Miglior montaggio: Pietro Scalia (JFK – Un caso ancora aperto di Oliver Stone; con Joe Hutshing)
1993
Miglior scenografia: Luciana Arrighi (Casa Howard di James Ivory; con Ian Whittaker)
Premio alla carriera: Federico Fellini
1994
Migliori costumi: Gabriella Pescucci (L’età dell’innocenza di Martin Scorsese)
1995
Premio alla carriera: Michelangelo Antonioni
1999
Miglior attore protagonista: Roberto Benigni (La vita è bella di Roberto Benigni)
Miglior film straniero: La vita è bella di Roberto Benigni
Miglior colonna sonora drammatica: Nicola Piovani (La vita è bella di Roberto Benigni)
– CONTINUA ALLA PAGINA SUCCESSIVA ⬇️ –
di Federico Fellini?
"Mi piace""Mi piace"
?
"Mi piace""Mi piace"