Ormai lo sanno tutti, ma proprio tutti: la sera del 24 dicembre, sintonizzandosi sulle frequenze di Italia 1 intorno alle 21, ciò che apparirà sullo schermo saranno i titoli di testa di Una poltrona per due (1983) di John Landis.
Possono cambiare i governi, avvicendarsi papi, possono scoppiare pandemie prima mai viste, ma questa è ormai una certezza immutabile, una delle poche sicurezze in quest’epoca in eterno cambiamento.
Se però tutti sono al corrente di questo fatto, solo in pochi, probabilmente quelli con più tempo a disposizione, si sono fatti anche la seguente domanda: da quanti anni Una poltrona per due passa in tv ogni vigilia di Natale su Italia 1?
Se volete una risposta rapida, questa è: dal 24 dicembre 2012 (e se volete un grafico con tutte le messe in onda, lo trovate a fine articolo).


La risposta però sarebbe decisamente poco esaustiva, perché in realtà le “prime volte” sono diverse e la storia del film sulle reti televisive italiane è molto più antica, e anche la messa in onda alla vigilia di Natale ha in realtà origini meno recenti.
Facciamo un po’ ordine: il film Trading Places uscì nei cinema statunitensi l’8 giugno 1983, diretto da John Landis (allora già autore di Animal House e The Blues Brothers, nonché del videoclip di Thriller di Michael Jackson). I protagonisti erano Dan Aykroyd, già uno dei fratelli Blues nonché star televisiva del Saturday Night Live negli anni Settanta, e Eddie Murphy, che proprio quell’anno stava diventando a sua volta una stella della comicità con lo stesso programma di seconda serata della NBC.
Gli altri ruoli vedevano invece la presenza di Jamie Lee Curtis (all’epoca regina dell’urlo horror grazie ai primi due Halloween), il fratello del già scomparso John Belushi, Jim, e due vecchi maestri della recitazione ripescati dal dimenticatoio, Ralph Bellamy e Don Ameche, nei ruoli dei due vecchi milionari.
Il film arrivò nelle sale italiane diverso tempo dopo, il 19 gennaio 1984, “bucando” anche in questo caso l’ambientazione natalizia. Questa una recensione apparsa sul “Corriere della sera” all’epoca:

Il film narra la storia di… Vabbè, dai, siamo seri, devo davvero raccontarvi la trama? Do per scontato che se siete qui la conosciate a memoria da anni, quindi andiamo direttamente al sodo. Al massimo rispolveratela con il trailer originale italiano:
1986-1990
Se nel 1984 e 1985 il film era ancora troppo recente per passare in tv, le cose cambiano a partire dall’anno seguente, e il resto è storia. Il primo passaggio televisivo di Una poltrona per due avviene in un periodo tutt’altro che natalizio (semmai pasquale): il 9 aprile 1986.
La seconda sorpresa è che non andò in onda sul canale che ormai gli è tradizionalmente associato (Italia 1), bensì sulla rete ammiraglia di quella che allora si chiamava Fininvest: Canale 5.
La messa in onda del film, a circa due anni e tre mesi dall’uscita in Italia, fu salutata addirittura con un grande promo sul Corriere della sera che ne sottolineava la prima visione. Eccolo:


Nel resto degli anni Ottanta, il film andò in onda diverse altre volte: il 31 dicembre 1987 (in foto), per la prima volta su Italia 1 e per la prima volta durante le feste; poi, con una programmazione molto anomala per gli standard di oggi, già pochi giorni dopo, il 7 gennaio 1988, e incredibilmente in lingua originale e in seconda serata il 25 gennaio 1988.

Poi, di nuovo un ritorno in prossimità del Natale, questa volta il 26 dicembre 1989, sempre su Italia 1 (alle 20:30, come da foto della pagina di spettacoli del Corriere). Nel 1990, invece, nessun passaggio in tv.

1991-1995
Per Una poltrona per due, gli anni Novanta iniziano l’11 febbraio 1991 su Canale 5, anche questa volta in tempi non natalizi nell’ambito di un ciclo settimanale dedicato a Eddie Murphy. Questo lo spot che lo annunciava:
La cosa si ripeterà, visto che l’anno successivo andrà in onda il 4 febbraio ‘92 (Canale 5).
Nel 1993 i passaggi televisivi sono addirittura due, e nessuno sotto Natale: il 20 febbraio (Canale 5) e il 20 maggio 1993 (per la prima e unica volta su Retequattro). Stessa scelta anti-natalizia il 21 aprile 1994 (su Canale 5), così come nel 1995, quando viene messo in onda addirittura in estate e replicato dopo pochi giorni, il 1 luglio e il 13 luglio, in entrambi i casi su Italia 1 in prima serata.
1996-2001
Nell’anno di grazia 1996 le cose prendono finalmente forma: il film viene trasmesso su Italia 1 il 25 dicembre, quindi non alla vigilia ma il giorno stesso di Natale, e da quel momento in poi i curatori del palinsesto di Italia 1 decidono di continuare a puntare su Murphy e Aykroyd fino alla fine dei tempi. È a partire da qui che il film verrà trasmesso quasi ogni anno nel periodo natalizio.
Da questo momento in poi il film rimarrà sempre sulla stessa rete, e infatti tornerà sotto le feste il 28 dicembre 1997, anche questa volta non alla vigilia.
Nel 1998, finalmente, la svolta: il film viene trasmesso la sera della vigilia (foto qui sotto), così come sarà per l’anno successivo e per il 2000, mentre per il 2001 è la sera di Natale la data prescelta.
Volendo quindi sapere qual è stata la prima volta in cui Italia 1 ha mandato in onda il film alla vigilia di Natale, la risposta è il 1998.
Questo un promo del 1998 (la vigilia quell’anno cadeva di giovedì):

2002-2011
Sorpresa: nel 2002 il film è addirittura assente dal palinsesto natalizio, e viene invece inspiegabilmente trasmesso la sera di Halloween, il 31 ottobre! (come da foto qui sotto tratta da l’Unità)

I passaggi successivi continuano a essere ballerini: il 21 dicembre 2003 (forse perché cadeva di domenica?), il 24 dicembre 2004, zero passaggi sotto le feste nel 2005 (gli fu preferito Mrs. Doubtfire), il 24 dicembre 2006, il 25 novembre 2007.
Dal 2008 al 2010, sempre fisso la sera della vigilia, mentre nel 2011 è il 23 dicembre che vede Una poltrona per due protagonista della serata.
Questo un promo del 2003:
2012-fine dei tempi
Siamo giunti al quasi-presente: nel 2012 evidentemente i dirigenti di Italia 1 hanno capito che il pubblico è affezionato a questa commedia e alla data del 24, e da allora non deludono più gli spettatori che la sera in questione si sintonizzano sul sei per guardare per l’ennesima volta i loro due beniamini in azione.
Da quell’anno, Italia 1 non ha saltato la messa in onda nemmeno una volta, e ogni anno la data è stata la stessa.
Dunque, sintetizzando:
- Nel 1987 il film è stato trasmesso per la prima volta su Italia 1 (ma era il 31 dicembre)
- Nel 1996 ha cominciato ad essere trasmesso con costanza nel periodo natalizio (solo per tre anni da allora non è stato così), ed è andato in onda solo su Italia 1. Da allora, per 8 volte non è stato trasmesso il 24.
- Nel 1998 è stato trasmesso per la prima volta in occasione della vigilia di Natale.
- Dal 2012 viene trasmesso ogni anno il 24 dicembre.
Una poltrona per due su Italia 1 la sera della vigilia è ormai una tradizione natalizia come il panettone, e questa è stata la sua storia televisiva. Per avere un quadro visivo della sua programmazione negli anni, questa è la cronologia. Prego, non c’è di che.
E buona visione, per ogni 24 dicembre futuro.

LEGGI ANCHE: Fenomenologia di Lundini, profeta del cringe
LEGGI ANCHE: Mi consigli un film? – Le recensioni di Coolturama
Rispondi