Le recensioni di: La classe operaia va in paradiso; Drugstore Cowboy; Cold War; L'uomo caffellatte; Killing Zoe.
Mi consigli un film? – Vol. 42
Le recensioni di: La notte del giudizio; The Square; Mean Girls; Foxy Brown; Matador.
Mi consigli un film? – Vol. 36
Le recensioni di: Stop Making Sense, Lo specchio, Rolling Thunder, Carter, A letto con Madonna.
Mi consigli un film? – Vol. 27: Speciale Capodanno 🥳
Per Capodanno, le recensioni di: Strange Days; L’appartamento; Harry, ti presento Sally…; L'ultimo capodanno; Four Rooms + BONUS MUTO: La febbre dell'oro; Il carretto fantasma.
Edward Bunker: Come una bestia feroce, dal carcere a Tarantino
Quentin Tarantino, Dustin Hoffman, Bruce Springsteen, il penitenziario di San Quintino: se apparentemente questi quattro elementi non sembrano avere nulla in comune, è perché apparentemente è così. Hoffman non ha mai recitato per Tarantino, Springsteen non ha mai scritto un pezzo per una sua colonna sonora, e nessuno dei tanti è mai stato rinchiuso nel... Continue Reading →
Mi consigli un film? – Vol. 11
All'interno le recensioni di: Mattatoio 5, E la nave va, E morì con un felafel in mano, Hardcore, L'occhio che uccide.
C’era una volta… a Hollywood: Summer of ‘69
E ora quando ci ripenso Quell’estate sembrò durare per sempre E se potessi scegliere Vorrei viverci all'infinito Quelli furono i giorni più belli della mia vita (Bryan Adams, Summer of ’69) “Questa è una canzone che Charles Manson ha rubato ai Beatles. Noi ce la riprendiamo”. La frase veniva pronunciata da Bono Vox in... Continue Reading →
The Hateful Eight: un Tarantino più giallo che western
Una cosa non si può negare: Quentin Tarantino, benché giunto all’età in cui solitamente da “giovani promesse” si passa allo status di “venerati maestri”, non si è certo adagiato su uno stile più sobrio e rassicurante, ma continua a essere autore di un cinema assolutamente personale e libero da costrizioni di sorta. Il problema è... Continue Reading →
Ezechiele 25,17: come un film di karate giapponese creò un passo biblico per Tarantino
Quando nel 1994 Quentin Tarantino presentò al festival di Cannes e poi al mondo intero Pulp Fiction, il suo secondo film, il mondo del cinema fu scosso da un’onda d’urto che ancora oggi fa sì che il regista sia tra i più amati e riconoscibili di Hollywood. Il film, che schierava un cast favoloso in cui spiccavano Uma... Continue Reading →