[Per chi si incuriosisca dopo la lettura: a dicembre 2020, Mank è disponibile su Netflix; Quarto potere è disponibile su Amazon Prime Video] Uscito inizialmente a novembre in pochi cinema americani, e poi distribuito globalmente su Netflix a partire da venerdì 4 dicembre 2020, Mank (qui la recensione di Coolturama) è il titolo dell’undicesimo film... Continue Reading →
Mi consigli un film? – Vol. 22: Speciale Horror
Le recensioni di: Le notti di Salem, …e tu vivrai nel terrore! – L’aldilà, Le due sorelle, It/It – Capitolo due, Nightmare 2 – La rivincita.
Fenomenologia di Lundini, profeta del cringe
Il suo programma "Una pezza di Lundini", su RaiDue in seconda serata, lo ha già eletto idolo della comicità giovanile più surreale. Ma chi è Valerio Lundini?
Mi consigli un film? – Vol. 21
Le recensioni di: Billy il bugiardo, Hereditary – Le radici del male, Chi ha paura delle streghe?/Le streghe, Le Mans '66 - La grande sfida, Top Secret!.
Parigi, 28 maggio 2018 | Racconto
Il racconto con il quale ho avuto l'onore di vincere il XVIII Concorso letterario "Lo Scrittoio", sezione A tema libero.
La regina degli scacchi – Il credo di Netflix è “bene ma non benissimo”
Netflix è bravissima nel creare eventi come questa miniserie, che fanno leva sul terrore esistenziale di non essere parte della moda del momento, ma quanti di questi successi usa-e-getta resisteranno al tempo?
Zerocalcare – Scheletri: Buio ai margini della città
Il nuovo libro del fumettista di Rebibbia è ambizioso nello spingersi in una direzione di realismo crudo e inatteso, ma forse la storia che racconta è troppo cinematografica per suonare vera.
Joni Mitchell – Hejira: Chiedendo asilo alle strade [Recensione e traduzioni]
Nel 1976, Joni Mitchell può fare quello che vuole. Ha alle spalle sette album in studio che l’hanno proclamata regina del nuovo cantautorato introspettivo, si destreggia alla pari con tutti i suoi colleghi uomini ed è talmente popolare che perfino un suo album dal vivo, Misles of Aisles, è arrivato al secondo posto nella classifica... Continue Reading →
Mi consigli un film? – Vol. 20
Le recensioni di: Cortesie per gli ospiti, Listen to Me Marlon, La febbre del sabato sera, The Place, Tonya.
Woody Allen – A proposito di niente: Era meglio il film
L'autobiografia del regista, uscita quest'anno dopo varie polemiche, soffre di un eccesso di modestia che fa venire voglia di tornare ai suoi (vecchi) film.
Mi consigli un film? – Vol. 19
Le recensioni di L'ultima seduzione, Il processo ai Chicago 7, Non per soldi... ma per amore, Sadismo, Palla da golf.
Bruce Springsteen – The River: Diventare adulti con il rock’n’roll
La storia, le storie, i testi e le traduzioni di uno degli album più significativi nella carriera di Bruce Springsteen.
Bruce Springsteen’s new album Letter to You – All the lyrics
All the lyrics to the songs of Letter to You by Bruce Springsteen.
I testi e le traduzioni del nuovo disco di Bruce Springsteen, “Letter to You”
Il 23 ottobre 2020 uscirà in tutto il mondo il nuovo, ventesimo album in studio di Bruce Springsteen, Letter to You: 12 canzoni e circa 60 minuti di tracce registrate con la E Street Band a sei anni dal loro ultimo sforzo collettivo, High Hopes, del 2014. Di seguito, la lista delle canzoni presenti e tutti... Continue Reading →
Mi consigli un film? – Vol. 18
All'interno le recensioni di: Sto pensando di finirla qui, Il profeta del gol, Polpette, Z - L'orgia del potere, A sangue freddo.